COMPETENZE
Istruttrice tai ji olistico, ginnastica posturale, ginnastica AFA, ginnastica mente, nozioni medicina tradizionale cinese, nozioni di shiatsu, iniziato percorso di kinesiologia educativa. PERCORSO DI FORMAZIONE
Renchen Firenze. (Da giugno 2016 a giugno 2017)
Formazione istruttori tai ji, taicong, Qicong
Teoria: filosofia cinese, cinque elementi, ideogrammi cinesi, medicina tradizionale cinese, anatomia corpo umano, psicologia. Pratica: studio del movimento, respirazione, equilibrio, campo visivi, percezione, enterocezione, studio dei movimenti del tai ji, qicong, posizioni base, i jinjin, meditazione, forma 16, forma otto direzioni, broccato, abbinamento Qicong e tai ji. Tesi ed esame finale.
MSP Movimento Sportivo Popolare. (Febbraio 2019)
Corso istruttori ginnastica posturale.
Studio della rachide, della postura, della camminata, dell'assetto della persona. Esercizi di pratica abbinati alle tre squadre aerea, seduta, terra.
PERCORSO FORMATIVO
PROGETTI
La scimmietta Ba e l'Imperatore Giallo
Progetto di Qicong e tai ji nei bambini della prima infanzia, 3\4\5 anni, medici di apprendimento, confrontarsi con meditazione e disegno, lettura dei disegni ottenuti. Scuola dell'infanzia Serristori e Cairoli, da novembre 2018 a maggio 2019.
Incontri ravvicinati di mani rugose
Ginnastica basata sul movimento dell'articolazione delle mani: polso, dita, falangi. Piccoli gesti per non perdere la mobilitá.
La gioia è nelle mani
Giornata di laboratorio, creando animali dalla forma delle mani, giardino di Borgo Allegri prima di ogni incontro 10minuti di movimenti coordinati per svegliare il cervello.
Meditazione intergenerazionale
Meditazione guidata mista, compresenza di nonni e nipoti alla fine della meditazione disegno, confronto di visione tra nonni e nipoti.
SCUOLA PROFESSIONALE APAB
Il piacere di rilassarsi.
Percorso tramite progetto della regione nelle scuole professionali, il progetto consiste in un percorso di esercizi per il rilassamento individuale dopo una giornata di lavoro.